Ripartono i Laboratori Nuova Economia “Prepararsi al Futuro” – Progettare e Innovare in modo Sostenibile
XII edizione, a.a. 2025/2026, 6 CFU
OBIETTIVI DEI LABORATORI
Giunta alla dodicesima edizione, l’attività extra formativa è nata con l’obiettivo di stimolare l’innovazione sociale e l’autoimprenditorialità in ottica sostenibile, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (Agenda 2030) e le logiche di Creazione di Valore Condiviso.
A tal fine i Laboratori Nuova Economia “Prepararsi al Futuro” – Progettare e Innovare in modo Sostenibile intendono raggiungere i seguenti obiettivi:
– incoraggiare le nuove generazioni ad individuare i bisogni sociali e ambientali del territorio romano e/o della comunità accademica e ad assumere un atteggiamento proattivo volto a progettare idee innovative di sviluppo sostenibile in risposta ai bisogni individuati;
– sviluppare le competenze manageriali e strategiche attraverso lo studio e l’adozione di strumenti e modelli di progettazione efficaci (business model canvas, business plan, Gantt di progetto, ecc);
– contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità (Agenda 2030 e SDGs) e della tutela dell’interesse collettivo tra i gli studenti dell’Università di Roma Tor Vergata – università fortemente impegnata sui temi dello sviluppo sostenibile, innovazione sociale e responsabilità sociale;
– attivare incontri tra l’imprenditoria locale, la comunità accademica, i cittadini e i giovani creativi, favorendo la valorizzazione delle buone pratiche, la nascita di collaborazioni e sinergie, l’animazione di incubatori e luoghi di lavoro comuni, la creazione di startup.
LEZIONI ED EVENTI
Oltre alla frequenza ai 4 incontri, si prevede la partecipazione attiva degli studenti all’HackaTor, ovvero un hackathon (promosso dal Master MARIS e dal Centro Universitario Sportivo Roma Tor Vergata) volto alla presentazione delle idee progettuali realizzate durante gli incontri. Durante l’evento interverranno figure accademiche e del territorio romano al fine di valorizzare l’impegno dell’Università di Roma Tor Vergata nella promozione di logiche innovative e sostenibili.
CALENDARIO INCONTRI
Lab 1 – Mercoledì 12 novembre 2025, ore 14:00-16:00
Lab 2 – Mercoledì 19 novembre 2025, ore 14:00-16:00
Lab 3 – Mercoledì 26 novembre 2025, ore 14:00-16:00
Lab 4 – Mercoledì 03 dicembre 2025, ore 14:00-16:00
EVENTO FINALE
HackaTor, Insieme per pensare sostenibile
Mercoledì 10 dicembre 2025
ore 14:00-18:00
ISCRIVITI ENTRO IL 10 NOVEMBRE AL SEGUENTE LINK:
https://survey.ccd.uniroma2.it/?r=survey/index&sid=959499&lang=it
Contatti
Per maggiori informazioni: di.gerio@economia.uniroma2.it

