Dal 1° ottobre 2025 l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata avvia il Progetto Ofelia, un’iniziativa pensata per rendere la vita universitaria più inclusiva e attenta ai bisogni della comunità.
In ogni macroarea è stato installato un distributore (2 per la Facoltà di Medicina e Chirurgia), in cui sarà possibile acquistare:
- assorbenti igienici, disponibili anche in cotone, compostabili e ipoallergenici, al prezzo simbolico di 5 centesimi
- altri prodotti di prima necessità per la cura della persona, come profilattici, fazzoletti e kit di igiene orale.
Lo scopo è rendere più accessibili beni essenziali per la salute e la vita quotidiana, favorendo sostenibilità economica, dinamiche di parità di genere e cura reciproca nella comunità universitaria.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e l’Ufficio Sviluppo Sostenibile dell’Ateneo, e persegue tre Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030:
- Goal 3 – Salute e benessere attraverso l’ accesso a beni fondamentali;
- Goal 5 – Parità di genere contrasto alla povertà mestruale e rimozione delle barriere legate ai costi per i prodotti essenziali per la cura personale, che colpiscono donne e ragazze
- Goal 10 – Ridurre le disuguaglianze prodotti a prezzo simbolico per chi ha meno risorse economiche.