
Dal 1° ottobre 2025 parte il Progetto Ofelia, un’iniziativa dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata pensata per promuovere benessere e inclusione. Grazie a 7 distributori automatici installati in Ateneo (uno in ciascuna macroarea e due presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia) sarà possibile acquistare:
- assorbenti igienici (in cotone, compostabili e ipoallergenici) al prezzo simbolico di 5 centesimi
- altri prodotti di prima necessità per la cura della persona come profilattici, fazzoletti e kit di igiene orale.
Un piccolo gesto, un grande impatto: rendere più accessibili i beni essenziali per la salute e la vita quotidiana, sostenendo al tempo stesso parità di genere, sostenibilità economica e cura reciproca all’interno della comunità universitaria.
Da dove nasce Ofelia
Il progetto è frutto di una collaborazione tra il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e l’Ufficio Sviluppo Sostenibile dell’Ateneo.
Un impegno condiviso che unisce due missioni:
- promuovere pari opportunità, benessere e inclusione,
- costruire un ambiente universitario sostenibile e attento ai bisogni concreti delle persone.
Dove puoi trovare i distributori

Agenda 2030: gli obiettivi a cui contribuiamo
Il Progetto Ofelia si inserisce direttamente nel percorso verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU:
- Goal 3 – Salute e benessere: accesso a beni fondamentali e promozione del benessere quotidiano.
- Goal 5 – Parità di genere: contrasto alla povertà mestruale e rimozione delle barriere che colpiscono in particolare donne e ragazze.
- Goal 10 – Ridurre le disuguaglianze: prodotti a prezzo simbolico per sostenere chi ha minori risorse economiche, riducendo le disparità.

servizi igienici nei pressi della
Sala del Senato Accademico

Edificio Sogene – Piano 2
Ingresso Dip.to Matematica
vicino Focal Point

Edificio Didattica – Piano 0
vicino aula A4

vicino aula I2

vicino aula T33