In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso da ASviS, l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con l’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile, ripropone Eco-Forum, la rassegna cinematografica dedicata ai temi della sostenibilità.
Tre serate di cinema all’aperto e riflessione per esplorare la sostenibilità nelle sue diverse dimensioni – ambientale, sociale ed economica – attraverso le immagini e le storie di tre film capaci di emozionare e far pensare.
Un’occasione per stare insieme, sotto le stelle, in uno dei luoghi più suggestivi dell’Ateneo.
Prima di ogni proiezione, a partire dalle 19.00, sarà allestito un aperitivo a cura del food truck di “St’Orto Prenestino”, un progetto di inclusione sociale che offre opportunità di lavoro a persone con fragilità psichiche.
Indirizzo: Orto Botanico – Via Guido Carli, snc
L’evento è gratuito.
Prenotazione obbligatoria (massimo 50 posti per serata).
IL PROGRAMMA
- 9 maggio, ore 20.30 – Le invisibili (Francia, 2018)
Tema: sostenibilità sociale
Una commedia brillante che affronta il tema della sostenibilità sociale con ironia e delicatezza, alternando umorismo e realismo per raccontare la forza della solidarietà femminile.
Prenota il tuo posto QUI! (entro il 7 maggio)
- 16 maggio, ore 20.30 – Closing the Loop (Regno Unito, 2019)
Tema: sostenibilità economica
Un documentario che esplora le connessioni tra economia e ambiente raccontando l’evoluzione possibile da un’economia lineare a un modello circolare a rifiuti zero.
Prenota il tuo posto QUI! (entro il 14 maggio)
- 23 maggio, ore 20.30 – WALL·E (USA, 2008)
Tema: sostenibilità ambientale
Un film d’animazione, premiato agli Oscar, che racconta la storia di un robot rimasto sulla Terra per pulire un pianeta ormai inabitabile. Un’opera educativa per grandi e piccoli!
Prenota il tuo posto QUI! (entro il 21 maggio)
PRENOTA IL TUO POSTO!
