Action for Climate – Climbing for Climate 7° edizione

Giunge alla settima edizione il Climbing for Climate, iniziativa organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e dal Club Alpino Italiano (CAI) per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sugli effetti dei cambiamenti climatici, alla luce degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU:

SDG 13 – Lotta al cambiamento climatico
SDG 15 – Vita sulla terra e protezione della biodiversità
SDG 8 – Promozione del turismo sostenibile
SDG 10 – Inclusione sociale ed economica delle aree periferiche
SDG 11 – Sostegno a comunità sostenibili

Anche quest’anno l’iniziativa prevede due percorsi complementari:

  • un evento nazionale, che si svolge il 6-7 settembre sul Monte Rosa, coordinato dall’Università degli Studi di Brescia con le Università RUS piemontesi e l’Università della Valle d’Aosta;
  • una serie di eventi diffusi, che dal 2024 prendono il nome di Action for Climate, organizzati localmente dagli Atenei RUS in tutta Italia.

In questo contesto, l’Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con il CAI – sezione di Rieti, organizza un’escursione presso il Lago di Rascino, situato nell’omonimo altopiano alle falde sud-orientali del Monte Nuria (Monti del Cicolano).

Il percorso, lungo circa 9 km con un dislivello di 300 m, è adatto a tutti, dagli escursionisti esperti a chi muove i primi passi in montagna.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per riflettere su come i cambiamenti climatici – in particolare la siccità – stiano modificando il paesaggio e le risorse idriche di quest’area.

Grazie alla guida degli esperti del CAI di Rieti, Francesco Battisti e Giuseppe Tuccillo, i partecipanti potranno vivere un’esperienza di cammino, osservazione e confronto all’interno di un contesto naturale di grande valore.

Programma della giornata

  • ore 7:00 – partenza da Roma, parcheggio universitario di Via Salamanca 90
  • ore 9:30 – arrivo presso l’Agriturismo “U Scertu”, punto di partenza dell’escursione dalle rovine del Castello
  • ore 10:00 – Lago di Cornino
  • ore 10:30 – Monte Vignole
  • ore 11:00 – Lago di Rascino
  • ore 13:00 – ritorno all’Agriturismo “U Scertu” e pausa conviviale
  • ore 16:00 – partenza per Roma

Partiremo e torneremo tutti insieme.

Iscrizioni aperte fino al 26 settembre!

Registrati qui: Action for Climate – Climbing for Climate 7° edizione