“10 Tesi per la Sostenibilità” 2° Ed. – Premi Fondazione Symbola

Al via il bando promosso da Fondazione Symbola, Luiss, Unioncamere e Deloitte. L’Università di Roma Tor Vergata tra gli Atenei aderenti.

Sono aperte fino al 31 gennaio 2026 le candidature per la 2° edizione del Premio di Laurea “10 Tesi per la Sostenibilità”, promosso da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere, con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability e in collaborazione con Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM).
L’iniziativa è patrocinata dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Un premio per valorizzare i giovani e la ricerca sostenibile

Il Premio è il primo in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi e valorizza tesi provenienti da tutte le discipline – umanistiche, scientifiche, sociali e tecniche – che affrontano in modo innovativo i temi dello sviluppo sostenibile nei suoi aspetti ambientali, economici e sociali.
Possono partecipare i laureati di qualsiasi nazionalità, provenienti da tutti gli Atenei e gli Istituti italiani, che abbiano conseguito la Laurea Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico (o titoli equipollenti) negli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024.

Premi e opportunità

Le tesi possono essere candidate in una delle 10 aree tematiche:

  • Agraria, Veterinaria e Scienze forestali;
  • Chimica e Biologia;
  • Economia e Statistica;
  • Ingegneria civile, dell’Ambiente e del Territorio, Architettura e Design;
  • Ingegneria industriale e dell’informazione;
  • Matematica, Fisica e Informatica;
  • Medicina;
  • Scienze della Terra;
  • Scienze dell’antichità, letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche;
  • Scienze giuridiche, politiche e sociali.

I 10 vincitori riceveranno un premio in denaro di 2.000 euro ciascuno.
Il Comitato Tecnico di Valutazione potrà inoltre assegnare Menzioni di merito alle tesi non vincitrici ma considerate particolarmente interessanti.
Per tutti i candidati è prevista la possibilità di pubblicare la propria tesi sul sito della Fondazione Symbola, favorendo così l’incontro con enti e aziende impegnate nella sostenibilità, le quali – grazie alla collaborazione con Deloitte Climate & Sustainability e Unioncamere – potranno eventualmente attivare tirocini extracurriculari.

Modalità di partecipazione

Le domande devono essere inviate esclusivamente online entro il 31 gennaio 2026, compilando QUESTO FORM.

È necessario allegare:

  • breve abstract della tesi (in italiano e inglese);
  • testo integrale della tesi;
  • certificato o autocertificazione di laurea;
  • copia di un documento di identità valido;
  • curriculum vitae.

La partecipazione è gratuita.

Un impegno condiviso per la sostenibilità

L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata è tra gli Atenei che hanno aderito alla seconda edizione del Premio, confermando il proprio impegno a promuovere la cultura della sostenibilità e a valorizzare i percorsi di ricerca dei propri studenti e neolaureati.


Per ulteriori informazioni:
Bando “10 Tesi per la Sostenibilità” – 2° edizione
https://symbola.net/10-tesi-2-edizione/
https://reterus.it/10-tesi-per-la-sostenibilita-ii-edizione-fondazione-symbola/