Autore: Redazione
-
Piantali!… “Caccia la CO2!”
A distanza di una settimana dal nostro evento “Caccia la CO2!” all’Orto Botanico di “Tor Vergata”, ci stiamo chiedendo quanti di voi hanno già piantato il portachiavi prodotto da SPlastica – Plastica sostenibile. Il portachiavi, realizzato con un materiale ricavato da scarti organici e ricevuto come gadget dai partecipanti all’evento, è stato personalizzato con all’interno…
-
Webinar: La biblioteca come elica del cambiamento per lo Sviluppo Sostenibile
Martedì 6 ottobre alle ore 15 si terrà il webinar “La biblioteca come elica del cambiamento per lo Sviluppo Sostenibile” organizzato dalla Biblioteca Vilfredo Pareto e trasmesso in diretta streaming. La biblioteca Vilfredo Pareto dell’Università di Roma Tor Vergata partendo dal “modello della quintupla elica” come motore del cambiamento, declinato nel modello delle 5 P…
-
Presentazione Relazione Semestrale bonifica discariche
VI Relazione Semestrale sulle attività e risultati raggiunti dalla missione commissariale sulla bonifica dei siti di discarica abusivi sul territorio nazionale e sotto infrazione Ue Lunedì 5 ottobre 2020, ore 12:00, Aula convegni, Macroarea di Ingegneria Si informa la Comunità universitaria che il 5 ottobre p.v. alle ore 12:00 si terrà la presentazione della VI…
-
ONLINE la Sintesi del Report di Sostenibilità e la Risposta di Tor Vergata al Covid-19
Presentate venerdì 25 settembre, a cinque anni dalla sottoscrizione dell’Agenda 2030, nel corso del convegno La risposta dell’Ateneo “Tor Vergata” all’emergenza Covid-19 trasmesso in diretta live sulla pagina Facebook dell’Università, la Brochure omonima relativa alle azioni messe in atto dall’Ateneo durante la pandemia, e la Brochure sintetica del Rapporto di Sostenibilità 2019. Dopo i saluti…
-
Iscriviti all’evento “Caccia la CO2”
Una sfida a squadre e contro il tempo in una gara di orienteering all’interno del polmone verde della nostra Università. Sullo sfondo l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche di sviluppo sostenibile e porre l’attenzione sull’ambiente che ci circonda. Tutto questo è “Caccia la CO2!”, l’evento del prossimo giovedì 1 ottobre organizzato dall’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile…
-
Al via il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020
Martedì 22 settembre partirà l’edizione 2020 del Festival dello Sviluppo Sostenibile: la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Dopo l’iniziale rinvio dello scorso maggio, finalmente al via la quarta edizione della kermesse promossa da ASviS, che si svolgerà in tutta…
-
Contest creativo le università del Lazio per la Sostenibilità
Gli studenti del Lazio a servizio della Sostenibilità in un contest creativo e coinvolgente. È la call del CRUL – Comitato Regionale di coordinamento delle Università del Lazio, che promuove un concorso di idee volto alla valorizzazione di progetti delle studentesse e degli studenti universitari del Lazio di qualsiasi Corso di Studio ispirati al tema…
-
ONLINE IL CORSO ASVIS “AGENDA 2030”
Cos’è l’Agenda 2030 e quale è il significato dell’acronimo SDGs? Cosa s’intende per sviluppo sostenibile, e quali sono le strategie europee e dell’Italia per la sostenibilità? Grazie all’accordo tra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, da oggi lunedì 7 settembre 2020, tutti gli studenti dell’ateneo…
-
Le “buone pratiche”dell’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile
La Sostenibilità non va in vacanza Partendo dai macrotemi trattati durante gli incontri settimanali di “Un caffè con…”, l’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile presenta una nuova iniziativa legata alla divulgazione di “buone pratiche” in ottica sostenibile durante la pandemia da COVID-19: alcuni consigli utili elaborati sulla base delle informazioni che sono emerse nel corso dei…
-
Symposium 2020: l’intervento sulla sostenibilità
Esito positivo per il Symposium 2020 – 4th Interdisciplinary Global Governance Symposium svoltosi in modalità online lo scorso 9 luglio. Come già precedentemente annunciato, lo lo sviluppo sostenibile è stato protagonista tra le tematiche trattate durante il convegno, incentrato sul tema “Community”. Riproponiamo qui l’intervento sulla sostenibilità tenuto dal gruppo di studenti coordinato dalla Professoressa…