Autore: Redazione
-
Song contest: We are the Earth
La RUS e il Coro PoliEtnico del Politecnico di Torino promuovono un contest creativo per la creazione di un brano musicale di impronta corale dal titolo WE ARE THE EARTH.Obiettivo dell’iniziativa, realizzare un brano articolato in strofe e ritornelli, multilingue, composto da testi che richiamino i temi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU,…
-
L’energia è verde all’Orto Botanico Tor Vergata
Nel campus di Tor Vergata, all’interno di un parco di oltre 80 ettari, si trova il casale 5, che ospita i laboratori di ricerca e la sede operativa dell’Orto Botanico di Ateneo. Sul tetto a falde dell’edificio, ben soleggiato, sono appena stati installati dei pannelli solari fotovoltaici. L’Orto Botanico opera da sempre in ottica di…
-
Verso il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020
Sollecitare e favorire il dibattito sulle politiche e sulle azioni per potenziare la resilienza trasformativa del sistema socio-economico nella direzione tracciata dall’Agenda 2030. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “ASviS Live: tre passi verso il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020”, che animerà i canali dell’Alleanza e non solo con tre eventi di alto livello trasmessi in diretta streaming…
-
Giornata mondiale per la diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo
In occasione della Giornata mondiale per la diversità culturale, per il dialogo e lo sviluppo, prevista per il 21 maggio 2020, il CUG – Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo invita gli studenti a partecipare ad un sondaggio sul tema. L’iniziativa del CUG intende, da un lato, promuovere il World Day for Cultural Diversityfor Dialogue and Development istituito dall’Organizzazione delle…
-
Le abitudini alimentari durante la pandemia
La ricerca di “Tor Vergata” – Nutrizione Clinica e Nutrigenomica Lo stile di vita obbligato dalla “quarantena” da COVID19 ha costretto la popolazione a ripensare e riorganizzare la propria routine. Che cosa è cambiato nelle abitudini alimentari e stili di vita degli italiani durante la fase 1 della pandemia da nuovo Coronavirus, in questi giorni…
-
un caffè con… Renato Baciocchi
7 maggio 2020, l’USS intervista l’Ing. Renato Baciocchi, Professore Ordinario di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, e componente del gruppo di lavoro sul cambiamenti climatici all’interno della RUS – Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile, conduce l’intervista il dott. Alessandro Cinque
-
Premio tesi di laurea: salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità
Scadenza: 31 ottobre 2020 Aifos – Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro e Fondazione Aifos hanno rinnovato, anche per quest’anno, il Premio per tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Il bando è riservato alla premiazione delle tesi di laurea discusse tra il 1 novembre 2019 ed…
-
Metro A da Anagnina a Torre Angela
Tra gli interventi per rilanciare le opere pubbliche e stimolare la ripresa nella Fase 2 dell’emergenza epidemiologica da Covid -19, creando sviluppo e nuovi posti di lavoro, c’è anche il prolungamento della Metro A da Anagnina a Torre Angela, passando per il Policlinico Universitario Tor Vergata. Una esigenza primaria, quella del potenziamento delle infrastrutture, per…
-
Premio tesi di Laurea “Elisa Genovese”
Scadenza: 15 luglio 2020 Fondazione Finanza Etica bandisce un concorso per un Premio di laurea in favore di studenti laureati presso un’università italiana che abbiano prodotto brillanti tesi di laurea magistrale o a ciclo unico sui temi della finanza etica e sostenibile nell’anno accademico 2018/2019.Per questa annualità Fondazione Finanza Etica intende promuovere e valorizzare quegli…
-
UNICEF e RUS per promuovere i temi dell’Agenda 2030
UNICEF Italia, delegazione nazionale dell’organizzazione che a livello mondiale opera per la tutela e la promozione dei diritti di bambine, bambini e adolescenti e la RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile collaboreranno per promuovere i temi legati all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile nella fascia di popolazione tra gli 0 e i 18 anni. Tra gli…