Autore: Redazione
-
Amazon Innovation Award 2019
Sarà la sostenibilità il tema della sfida dell’Amazon Innovation Award 2019, presentato oggi all’Università di Roma “Tor Vergata”, con gli interventi del Prof. Massimiliano Schiraldi del Dipartimento di Ingegneria dell’impresa, e di Alessio Giuiusa, PhD in Economics and Management Engineering. Nato nel 2016, l’Amazon Innovation Award vede coinvolti tre atenei italiani: l’Università di Roma “Tor…
-
Cooperative and responsible finance for development – Call for paper
Scadenza 31 dicembre 2019 Euricse announces the organization of the 11th Euricse International Workshop on Cooperative and Responsible Finance for Development. The workshop, organized in collaboration with the Department of Economics and Management of the University of Trento and Federcasse (Italian Federation of Cooperative Credit Banks), with the support of EACB (the European Association of Co-operative Banks), will be held in Trento, Italy…
-
Premio Socialis
Scadenza 4 novembre 2019 Il Premio Socialis è il primo riconoscimento italiano per le migliori tesi di laurea sulla CSR e la sostenibilità realizzate da studenti delle Università di tutta Italia. Ideato da Errepi Comunicazione nel 2003, giunge alla sua XVII edizione nel 2019. Il bando di concorso, promosso in tutti gli Atenei del Paese, premia lavori su temi…
-
In uno scatto la mobilità sostenibile
Veicoli a zero o a basse emissioni, auto elettriche, a metano auto, biometano, Gpl, ibride, benzina e diesel con motori di ultima generazione, biocarburanti. Sono questi i soggetti da inquadrare per partecipare della terza edizione del concorso fotografico di Quotidiano Energia. Non solo auto private ma anche trasporto pubblico locale, così come sharing mobility, mobilità…
-
SATURDAYS FOR FUTURE
Dopo il successo della prima mobilitazione del 28 settembre 2019, i SATURDAYS FOR FUTURE tornano con il secondo appuntamento di sabato 30 novembre. Scopri tutte le iniziative in programma. L’idea dei Saturdays for Future è stata lanciata il 5 giugno da due dei nostri docenti, il Prof. Enrico Giovannini, portavoce di ASviS e il Prof. Leonardo Becchetti, direttore scientifico…
-
Un premio alla ricerca sostenibile di Ateneo
Il riconoscimento è stato assegnato pochi giorni fa alla prof.ssa Valeria Conte, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche di “Tor Vergata”. Un nuovo prestigioso riconoscimento che arriva all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” tramite il conferimento alla prof.ssa Valeria Conte, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche del nostro Ateneo, del premio…
-
GOCCIA è tornata! La tua bottiglia Tor Vergata
SOLD OUTbutSTAY TUNED GOCCIA è una bottiglia in acciaio inossidabile, pratica e leggera, completamente “carbon neutral”, cioè realizzata compensando, con progetti certificati di riforestazione, le emissioni di anidride carbonica emesse durante le diverse fasi di produzione. E’ prodotta da Design24® una società Benefit italiana. Potrete ricaricare le urban bottle gratuitamente presso uno dei 25 erogatori di…
-
Tor Vergata nella nuova commissione Via-Vas
La Professoressa Elda Turco nominata Commissario della Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale. Dopo otto mesi e 1200 curricula analizzati – per scegliere i profili più idonei alla formazione di questo importante gruppo di lavoro – è nata lo scorso 28 agosto la nuova Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale Via- Vas. Tra i 40 commissari…
-
#Fridaysforfuture
Fridays for future è il grande movimento studentesco, nato in risposta all’attivismo di Greta Thundberg, che negli ultimi mesi sta spingendo migliaia di ragazze e ragazzi a scioperare il venerdì e a riunirsi nelle piazze di tantissime città per rivolgersi ai governi, chiedendo a gran voce azioni concrete contro i cambiamenti climatici e reclamando il proprio…
-
PhD Cibo e sviluppo sostenibile
Scadenza 30 settembre 2019 Il Progetto “PhD Cibo e sviluppo sostenibile (F.A.I. Lab)” punta a realizzare un’azione di sostegno alla collocazione dei dottori di ricerca italiani in un settore di punta per l’economia nazionale, quello della filiera agroalimentare “Made in Italy”. Il progetto è coordinato da Fondazione CRUI in collaborazione col MIUR e condotto in…