Autore: Redazione
-
CALL: Laboratori Nuova Economia “Prepararsi al Futuro” – Progettare e Innovare in modo Sostenibile; scadenza 12 novembre
Attività extra formativa rivolta agli studenti magistrali dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
-
Online il Rapporto di Sostenibilità 2022
A partire dal 2017 e fino al 2021, il nostro Ateneo ha scelto di redigere il Rapporto di sostenibilità qualificandolo volontariamente come “Dichiarazione individuale non finanziaria” ai sensi del D.Lgs. n. 254 del 30 dicembre 2016 e assoggettandolo al controllo da parte di un soggetto abilitato allo svolgimento della revisione legale dei conti (art. 3…
-
Scrittori oggi, per un nuovo domani
La Terza Edizione del concorso letterario “Scrittori oggi, per un nuovo domani”, assume una connotazione sostenibile quest’anno! Il tema proposto è un confronto fra gli obiettivi dell’ “Agenda 2030” e la “Magna Charta” del Cristianesimo, ossia le Beatitudini (Mt. 5,3-10). Possono queste parole così paradossali, non solo dare ispirazioni agli obiettivi dell’ONU, ma gettare un raggio di luce…
-
Partecipa a Volontari per l’Educazione e metti in gioco le tue competenze per sostenere bambini e ragazzi nel recupero degli apprendimenti
Compila il form e diventa un volontario per l’educazione! La partecipazione di studenti come te può davvero fare la differenza per il bambino o ragazzo che supporterai nello studio!
-
Gli eventi targati “Tor Vergata” per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022
Anche quest’anno l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in linea con il suo impegno a perseguire i 17 Goal dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, collabora con ASviS per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022. Giunto alla sua quinta edizione, dal 4 al 20 ottobre 2022, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini,…
-
“Climbing for Climate 4”: grande successo per l’escursione dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Roma, 24 settembre 2022 – Grande successo per “Climbing for Climate 4”, l’iniziativa di sensibilizzazione organizzata dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, promossa dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile – RUS, dal Mite e dal CAI – Club Alpino Italiano. Sabato 24 settembre sono stati oltre settanta i partecipanti tra studentesse, studenti e personale dell’Università degli…
-
Informazioni per il Climbing for Climate – Sabato 24 settembre
SOLD OUT per il CLIMBING FOR CLIMATE.
-
CALL: Laboratori Nuova Economia – Scadenza 7 novembre
Laboratori Nuova Economia – Progettare e Innovare in modo Sostenibile; IX edizione, a.a. 2022/2023, 6 CFU Attività extra formativa da 6 CFU rivolta a studenti magistrali di CLEM/CLEMIF. Responsabile: Prof.ssa Gloria Fiorani Descrizione OBIETTIVI DEL CORSO Giunta alla nona edizione, l’attività extra formativa è nata con l’obiettivo di stimolare l’innovazione sociale e l’autoimprenditorialità in ottica…
-
Tor Vergata e Sapienza unite per il CLIMBING FOR CLIMATE
Torna l’iniziativa Climbing For Climate La quarta edizione è promossa dalla RUS insieme al CAI per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sui cambiamenti climatici Torna con la sua quarta edizione l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile – RUS e dal Club Alpino Italiano – CAI, coinvolgendo gli…
-
Continua la campagna dei consigli “GREEN”
L’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata dà inizio alla campagna di sensibilizzazione sui consigli per avere un approccio quotidiano sostenibile.