Autore: Redazione

  • Ambiente e clima, il presente per il futuro – Call for abstract

    Ambiente e clima, il presente per il futuro – Call for abstract

    Scadenza 1 ottobre 2019 A Lecce, dal 14 al 16 novembre 2019, l’Associazione Donne e Scienza dedica il proprio convegno annuale alle tematiche ambientali con un approccio interdisciplinare e olistico, con l’obiettivo di cogliere le diverse implicazioni attuali, globali e in prospettiva intorno alle questioni cruciali che riguardano il presente e il futuro del pianeta.Il…

  • Centre for Research in Circular economy, Innovation and SMEs – Call for papers

    Centre for Research in Circular economy, Innovation and SMEs – Call for papers

    The Centre for Research in Circular economy, Innovation and SMEs (CERCIS) of the University of Ferrara is proud to release the call for the first annual event in December 16-18 2019, organised in Ferrara at the Department of Economics and Management.It is a multidisciplinary, broadly conceived conference that provides a unique opportunity to share research…

  • #BiblioVerifica Sustainability Olympics 2019

    #BiblioVerifica Sustainability Olympics 2019

    Per promuovere la conoscenza dei target e degli indicatori della sviluppo sostenibile, #BiblioVerifica ha lanciato “BiblioVerifica Sustainability Olympics 2019” un quiz online per chiunque voglia provare le sue capacità di saper distinguere: – i target Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite (SDGs)– gli indicatori di Benessere equo e sostenibile misurato dall’Istituto nazionale di statistica (BES)– la propaganda e la…

  • 8000 istituti di educazione superiore dichiarano l’emergenza climatica

    8000 istituti di educazione superiore dichiarano l’emergenza climatica

    “As institutions and networks of higher and further education from across the world, we collectively declare a Climate Emergency in recognition of the need for a drastic societal shift to combat the growing threat of climate change. “ In occasione dell’UN Climate Action Summit svoltosi a New York il 23 settembre 2019, e in vista della…

  • Premio di laurea Comitato Leonardo – GSE

    Premio di laurea Comitato Leonardo – GSE

    Il COMITATO LEONARDO attribuisce annualmente Premi di laurea, finanziati dalle Aziende Associate a giovani laureati che hanno discusso pregevoli tesi su argomenti rilevanti per il successo del Made in Italy in generale o in diversi settori: dalla moda alla sostenibilità, dall’automazione industriale all’innovazione tecnologica, dalla gioielleria al pharma fino allo sport e al’internazionalizzazione delle imprese italiane. Per…

  • The Economy of Francesco

    The Economy of Francesco

    PAPA FRANCESCO INVITA GIOVANI ECONOMISTI AD ASSISI, AL VIA LE ISCRIZIONI PER GLI UNDER 35. L’evento si terrà dal 26 al 28 marzo. Presenti tra gli altri: Yunus, Frey, Meloto, Petrini, Raworth, Sachs, Sen, Shiva e Zamagni Al via le iscrizioni per la tre giorni voluta da Papa Francesco destinata a giovani economisti, imprenditori e…

  • Firmata la Carta dell’Adamello

    Firmata la Carta dell’Adamello

    L’Università degli Studi di Brescia, la Rete delle Università Sostenibili (RUS), il Club Alpino (CAI) e il Comitato Glaciologico Italiano (CGI) hanno organizzato, il 19 e 20 luglio, l’evento «CFC – Climbing For Climate». Rettori, Prorettori e Delegati delle Università Italiane a piedi a tremila metri di quota sul Ghiacciaio dell’Adamello, simbolo dei danni climatici…

  • Tor Vergata diventa Università Europea

    Tor Vergata diventa Università Europea

    YUFE – Young Universities for the Future of Europe, di cui fa parte l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, è una delle 17 reti di università europee scelte dalla Commissione Europea per sviluppare ed implementare modelli utili a delineare l’Università Europea. L’idea di YUFE, presentata all’inizio di quest’anno, ha ricevuto ora il via libera…

  • Anche a Ingegneria gli erogatori del progetto GOCCIA

    Anche a Ingegneria gli erogatori del progetto GOCCIA

    Da martedì 16 luglio anche ad Ingegneria sarà possibile rifornirsi di acqua dagli erogatori che saranno installati presso la nuova ala dell’edificio della didattica. I nuovi erogatori si aggiungono agli otto installati presso le altre Macroaree e Facoltà dell’Ateneo ed anticipano nuove installazioni che saranno effettuate entro il prossimo mese di settembre . Prosegue così…

  • Roma Capitale e Atenei romani per la mobilità sostenibile degli studenti

    Roma Capitale e Atenei romani per la mobilità sostenibile degli studenti

    Riorganizzare gli orari e i tempi delle attività accademiche per favorire la mobilità degli studenti iscritti nelle Università romane. Obiettivo: sperimentare questa innovazione già a partire dal secondo semestre dell’anno accademico 2019-2020. È questa la richiesta che la Sindaca Virginia Raggi ha formulato oggi sottoscrivendo una “Lettera di Intenti” insieme con il presidente e AD…