Autore: Redazione
-
Partecipa alla 2a edizione della scuola ASviS per il benessere e il futuro dei territori
Sono aperte le iscrizioni per la “Scuola per il benessere e il futuro dei territori”, il percorso formativo dedicato a rappresentanti delle amministrazioni pubbliche locali, in particolare dei comuni, e funzionari pubblici. La Scuola. Organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione con la Fondazione Enel, la Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus) e…
-
Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2021
Undici capitoli per centotrentasette pagine in cui viene approfondito a pieno l’impegno dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” per lo sviluppo sostenibile. Dalla Mission e Vision di Ateneo all’analisi degli stakeholder, dall’impatto della ricerca alla diffusione e condivisione della conoscenza, passando per il coinvolgimento del personale, il rispetto per l’ambiente ed i servizi offerti…
-
“Protagonisti della Sostenibilità – Giovani, Educazione, Futuro”
L’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ha intrapreso negli ultimi mesi un percorso di condivisione con il territorio, in linea con la Mission e Vision dell’Ateneo, coinvolgendo nuovi stakeholder al fine di incrementare l’efficacia delle azioni di public engagement. Con questi presupposti è nata l’iniziativa “Protagonisti della Sostenibilità –…
-
Protagonisti della sostenibilità: intervista a I GreenTosi
Lunedì 21 aprile, si è tenuto l’ultimo incontro in streaming dell’iniziativa “Protagonisti della Sostenibilità”, evento organizzato dall’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile con le associazioni giovanili. Dopo i ragazzi di Yourfuture – YF, è stato il turno de I GreenTosi, l’associazione è stata rappresentata per l’occasione da Saverio Di Vincenzo. Saverio è Vice Presidente dell’Associazione I…
-
Earth Day 2022: il video del gruppo di ricerca della Prof.ssa Lorenzi
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, oggi venerdì 22 aprile 2022, sugli schermi presenti all’interno della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, sarà trasmessa un’iconica immagine realizzata dal gruppo di ricerca coordinato dalla Professoressa Caterina Lorenzi, in collaborazione con l’associazione G.eco. Un gruppo di lavoro permanente sui temi…
-
I Giovani Delegati ONU tornano dalla missione a New York
L’Ingegnera di “Tor Vergata” Stefania Bait entusiasta dell’esperienza: “È un onore, ma abbiamo numerose responsabilità” L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ha presenziato lo scorso marzo a New York alle Nazioni Unite con l’Ing. Stefania Bait, dottoranda del nostro Ateneo e rappresentante della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) nell’ambito del Programma United Nations…
-
Progetto Green per il Bar della Macroarea di Ingegneria
Mercoledì 23 marzo è stato inaugurato lo spazio esterno adiacente al Bar della Macroarea di Ingegneria, un progetto all’insegna della sostenibilità. Il gruppo di lavoro, composto dall’ing. Totaro, arch. Lilli, arch. Maggio e p.i. Aquilino, coordinati dall’ing. Lippa dell’Ufficio Tecnico del Nostro Ateneo, ha lavorato con l’obiettivo di creare uno spazio di aggregazione per gli…
-
Protagonisti della sostenibilità: intervista a Yourfuture YF.
Lunedì 21 marzo, è andato in onda il terzo incontro dell’iniziativa “Protagonisti della Sostenibilità”, evento streaming organizzato dall’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile con le associazioni giovanili. Dopo i ragazzi di SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale e di BEST – Board of European Students of Technology, il mese di marzo è stato il turno…
-
M’illumino di meno 2022: WALK4FOOD
Venerdì 11 marzo 2022 alle ore 11:00, nell’ambito della manifestazione “M’illumino di Meno 2022”, si è tenuta l’iniziativa “WALK 4 FOOD” presso l’Orto botanico dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
-
RUS – LETTERA APERTA per la pace in Ucraina
L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in qualità di aderente alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, contribuisce alla diffusione della lettera aperta per la pace in Ucraina