Autore: Redazione
-
We Change: Call for Innovators al Forum Compraverde Buygreen 2021
Aperta la call We Change per partecipare alla XV Edizione del Forum Compraverde Buygreen . Il 6, 7 e l’8 ottobre a Roma il Forum 2021 sarà dedicato alle soluzioni innovative per il restauro sostenibile di opere d’arte e di edifici. We Change è la call curata dalla Fondazione Ecosistemi in partnership con YOCOCU, YOuth in COnservation of CUltural…
-
Rifiuti abbandonati in natura, ricercatori di “Tor Vergata” mettono a punto un sistema per differenziare rifiuti direttamente sul posto
Si chiama “BackRep” e utilizza l’aumento dei dati per reti neurali e algoritmi per Intelligenza Artificiale Gli studi sulla raccolta automatizzata dei rifiuti (Automated Waste Sorting) stanno contribuendo notevolmente a rendere più efficiente l’intero processo di riciclaggio. Una questione rilevante tuttavia rimane ancora irrisolta, ovvero come gestire la grande quantità di rifiuti che viene dispersa…
-
A meno di due mesi dalla COP26 torna l’iniziativa Climbing For Climate
La terza edizione è promossa dalla RUS insieme al CAI per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sui cambiamenti climatici A meno di due mesi dalla Conferenza COP26 delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, torna con la sua terza edizione l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile –…
-
OndAgenda 2030
Mercoledì 28 luglio 2021, si dà inizio ad “OndAgenda 2030” la nuova campagna di divulgazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 da parte dell’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Attraverso dei post verranno mostrate e descritte le 17 opere incastonate nella scultura Onda 2030, installazione artistica presente nel nostro campus, realizzata…
-
Aperte le call RUS per contribuire al Forum – Expo 2020 Dubai
Universities in action for the UN 2030 Agenda è il Forum organizzato dalla RUS nell’ambito di EXPO 2020 DUBAI in partnership con il Padiglione Italia e con la collaborazione dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS). Il Forum Universities in action for the UN 2030 Agenda vuole stimolare la cultura e le azioni per la…
-
Lunedì 5 luglio 2021 – Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali in Roma
Lunedì 5 luglio 2021, l’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ha partecipato al Phygital Sustainability Expo 2021, il primo evento mondiale interamente dedicato alla transizione ecologica del sistema moda e design attraverso l’innovazione tecnologica. L’iniziativa si è tenuta a Roma presso il complesso archeologico dei Mercati di Traiano. Il…
-
“Tor Vergata” al Phygital Sustainability Expo
È con grande piacere che l’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” annuncia la propria partecipazione al Phygital Sustainability Expo 2021. Lunedì 5 Luglio, presso lo spettacolare complesso archeologico dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali in Roma, saremo presenti all’evento con un point of sale display. Il Phygital Sustainability Expo è il…
-
L’Università “Tor Vergata” ha un nuovo Consiglio di Amministrazione, la metà sono donne
L’Ateneo di “Tor Vergata” rinnova l’organo di amministrazione con una particolare attenzione al gender diversity. La componente femminile del nuovo Consiglio di Amministrazione è pari infatti al 50% L’Università, al fine di promuovere la pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso agli uffici pubblici, come disposto dall’art.51 della Costituzione, ha scelto quattro donne come consigliere del nuovo…
-
Mascherine biodegradabili dagli scarti del latte
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche nel progetto FISR -MUR “SMascherATE” Mascherine anti droplet ecologiche saranno realizzate grazie alla plastica sostenibile ottenuta dagli scarti del latte. Questo l’obiettivo del progetto “SMascherATe” finanziato nell’ambito della call FISR 2020 (Fondo integrativo speciale per la ricerca) “Prima fase” lanciata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e finalizzata…
-
Due anni dall’inaugurazione di Onda 2030
In occasione del 2° anniversario della scultura Onda 2030, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” vuole rimarcare la sua unicità e il suo significato più profondo. Nella propria missione e visione di Ateneo a favore dello sviluppo sostenibile, “Tor Vergata” introduce esplicitamente il suo impegno a perseguire i 17 Goal dell’Agenda 2030 delle Nazioni…