Categoria: News
-
Tor Vergata al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025: eventi e iniziative per il futuro
Anche quest’anno l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” partecipa attivamente al Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana dedicata alla promozione della cultura della sostenibilità, promossa dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). L’edizione 2025 si svolgerà dal 7 al 23 maggio, con eventi in presenza, online e su tutto il territorio…
-
Dieta Mediterranea Biologica: i benefici svelati all’Evento della Green Food Week
Il 10 aprile, nell’ambito della Green Food Week 2025, il Salotto della Biblioteca Vilfredo Pareto (Facoltà di Economia, Edificio B) ha ospitato l’incontro “Gli effetti benefici della dieta mediterranea biologica: i risultati dello studio IMOD (Italian Mediterranean Organic Diet) nell’ambito del Progetto MOOD”. L’evento, organizzato dall’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile, ha visto la Dott.ssa Giulia…
-
Green Food Week 2025
Dal 7 all’11 aprile 2025 torna l’appuntamento con la Green Food Week, l’iniziativa promossa dall’associazione FoodInsider per sensibilizzare sull’importanza di un’alimentazione a basso impatto ambientale. Nata in risposta alla campagna “M’illumino di meno” del programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio 2, la Green Food Week coinvolge mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia, promuovendo…
-
Contest “Copertina Rapporto di Sostenibilità 2024”
L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata lancia un contest per la realizzazione della copertina ufficiale del Rapporto di Sostenibilità 2024. Gli studenti e le studentesse di qualsiasi tipo di corso, il personale docente e ricercatore, il personale tecnico, amministrativo e bibliotecario sono invitati a partecipare, presentando proposte creative che riflettano i valori di sostenibilità…
-
Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile rappresenta uno degli eventi più attesi in Italia, un’opportunità unica per coinvolgere tutte le componenti della società – dai singoli cittadini alle istituzioni, dalle imprese alle università – in un percorso collettivo verso un obiettivo condiviso: costruire un futuro più giusto, equo e sostenibile. Per 17 giorni, tanti quanti sono…
-
Volontari per l’Educazione: Non Abbandonare Chi Abbandona la Scuola!
Caro studente/Cara studentessa, anche quest’anno, come Università degli Studi di Roma Tor Vergata partecipiamo al progetto “Volontari per l’Educazione” di Save the Children che ha come obiettivo il contrasto alla dispersione scolastica e alla perdita di apprendimenti di bambini e adolescenti dai 9 ai 18 anni. Il progetto supporta le scuole e tutta la comunità educante,…
-
M’illumino di Meno 2025: le generazioni future al centro di un impegno per la sostenibilità
Anche quest’anno, il 16 febbraio, si celebra M’illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, istituita con la Legge n. 34/2022 del 27 aprile 2022. Questa ricorrenza si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare la società italiana sull’importanza di adottare comportamenti che, attraverso la riduzione degli sprechi e la valorizzazione…
-
Il Bilancio della COP29: Tra Risultati Insufficienti e Prospettive Future
La COP 29, svoltasi a Baku (Azerbaijan), dall’ 11 al 24 novembre, ha avuto come tema centrale il New Collective Quantified Goal (NCQG), ovvero l’obiettivo di incrementare i finanziamenti globali per il clima. L’intento era quello di superare i 100 miliardi di dollari annui fissati a Copenaghen nel 2009, cifra effettivamente raggiunta solo nel 2022. Tuttavia, i…
-
Calendario dell’Avvento – per un Natale Solidale, Sostenibile e Responsabile
L’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile, attraverso il Calendario dell’Avvento, vi invita a scoprire ogni giorno – fino a Natale – progetti, iniziative, consigli e idee per affrontare le festività in modo consapevole e responsabile, avendo come fili conduttori la sostenibilità, la solidarietà, il benessere del nostro pianeta e delle comunità di cui facciamo parte.
-
CALL: Laboratori Nuova Economia “Prepararsi al Futuro” – Progettare e Innovare in modo Sostenibile; scadenza 12 novembre
Attività extra formativa rivolta agli studenti magistrali dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Responsabile: Prof.ssa Gloria Fiorani