Categoria: News
-
ONLINE IL CORSO ASVIS “AGENDA 2030”
Cos’è l’Agenda 2030 e quale è il significato dell’acronimo SDGs? Cosa s’intende per sviluppo sostenibile, e quali sono le strategie europee e dell’Italia per la sostenibilità? Grazie all’accordo tra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, da oggi lunedì 7 settembre 2020, tutti gli studenti dell’ateneo…
-
Le “buone pratiche”dell’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile
La Sostenibilità non va in vacanza Partendo dai macrotemi trattati durante gli incontri settimanali di “Un caffè con…”, l’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile presenta una nuova iniziativa legata alla divulgazione di “buone pratiche” in ottica sostenibile durante la pandemia da COVID-19: alcuni consigli utili elaborati sulla base delle informazioni che sono emerse nel corso dei…
-
Symposium 2020: l’intervento sulla sostenibilità
Esito positivo per il Symposium 2020 – 4th Interdisciplinary Global Governance Symposium svoltosi in modalità online lo scorso 9 luglio. Come già precedentemente annunciato, lo lo sviluppo sostenibile è stato protagonista tra le tematiche trattate durante il convegno, incentrato sul tema “Community”. Riproponiamo qui l’intervento sulla sostenibilità tenuto dal gruppo di studenti coordinato dalla Professoressa…
-
Premio NON SPRECARE edizione 2020
Undicesima edizione del Premio Non Sprecare ideato da Antonio Galdo in partnership con l’Università Luiss Guido Carli, per chi non spreca e che insegna a non sprecare. Il Premio si rivolge a chiunque abbia realizzato un progetto, un’idea o un’iniziativa originale e utile sulle tematiche della sostenibilità e dell’anti-spreco nella dimensione sociale, economica e ambientale. I…
-
“Amazon Women in Innovation”: Federica Cantelmi è la vincitrice per “Tor Vergata”.
Federica Cantelmi, 19 anni, studentessa di Ingegneria informatica di “Tor Vergata” , ha conquistato una delle tre borse di studio messe in palio nella competizione Amazon Women in Innovation. Il contest ha lo scopo di sostenere le giovani donne nel campo dell’innovazione e della tecnologia. Amazon Women in Innovation fa parte del progetto Amazon in…
-
Pubblicato l’ European Environment Agency (EEA) Report 23/2019
Nel mese di giugno 2020 è stato pubblicato il report n°23/2019 “The sustainability transition in Europe in an age of demographic and technological change. An exploration of implications for fiscal and financial strategies” a cura dell’EEA, European Environment Agency. La politica Europea ha dimostrato di comprendere chiaramente che la transizione verso la sostenibilità richiederà una trasformazione…
-
Hack & Go! 2020
Save The Date: partecipa all’Hackathon su 5G, IoT e Smart Mobility rivolto ai GIOVANI innovatori. Sei mesi di stage in palio: Primo step il 27 luglio con il “Bootcamp Hack&Go!” promosso da Fondazione Triulza, Bosch e WINDTRE in collaborazione con Concept Reply. Due le sessioni in programma a cura di BOSCH e WINDTRE in cui…
-
Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2019
Nella seduta del 23 giugno 2020, il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Roma “Tor Vergata” ha approvato il Rapporto di Sostenibilità relativo all’anno solare 2019. “La terza edizione del Rapporto di Sostenibilità conferma e testimonia il crescente impegno che il nostro Ateneo ha volontariamente e responsabilmente assunto nel 2015, all’indomani dell’adozione dell’Agenda 2030, ponendo lo…
-
Il progetto InnovAgroWoMed e il bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”
Continua l’impegno dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” per l’innovazione sociale nel settore agroalimentare InnovAgroWoMed è il progetto coordinato dal CEIS, Centro per gli Studi Economici e Internazionali dell’Università di Roma “Tor Vergata” e nasce con l’obiettivo di promuovere l’innovazione sociale nel settore agri-food per favorire l’occupazione delle donne nel bacino del Mediterraneo, nell’ambito della cosiddetta “Rural Social Innovation”.…
-
Siena Advanced School on Sustainable Development 2020
Sono aperte le iscrizioni alla Siena Advanced School on Sustainable Development 2020 organizzata da ASviS, in collaborazione con la RUS e con Enel Foundation, Leonardo Company, SDSN Italia, SDSN Mediterranean. La terza edizione della Scuola è stata adeguata, sia nei contenuti che nella metodologia didattica, per rispondere alle crescenti esigenze di competenze specialistiche in ambito…