Categoria: News
-
Contest Copertina Report RUS 2022
Ritorna il Contest Copertina Report RUS anche per l’anno 2022! Il 1 marzo 2023 è stata infatti indetta una call per la realizzare della copertina per il report RUS 2022, aperta a studenti e studentesse delle università aderenti alla RUS. Il report della RUS è “una pubblicazione annuale che racconta la Rete, la sua evoluzione, le…
-
Scrittori oggi, per un nuovo domani
La Terza Edizione del concorso letterario “Scrittori oggi, per un nuovo domani”, assume una connotazione sostenibile quest’anno! Il tema proposto è un confronto fra gli obiettivi dell’ “Agenda 2030” e la “Magna Charta” del Cristianesimo, ossia le Beatitudini (Mt. 5,3-10). Possono queste parole così paradossali, non solo dare ispirazioni agli obiettivi dell’ONU, ma gettare un raggio di luce…
-
Bilancio Positivo per la Green Food Week a Tor Vergata
Si è da poco conclusa la Green Food Week, iniziativa promossa dall’associazione Food Insider, con lo scopo di sensibilizzare le famiglie e le mense scolastiche ed universitarie a scelte alimentari più consapevoli. L’Università di Roma “Tor Vergata” ha partecipato attivamente all’iniziativa inaugurando un corso dal titolo “Dieta sostenibile: formazione e sportello nutrizionale per il personale…
-
Luci spente a Lettere e Filosofia – M’illumino di meno 2023
In occasione della “Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, l’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile della nostra Università, come per le passate edizioni, aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno 2023”, promossa da Rai Radio2 – Caterpillar. Quest’anno l’evento si svolgerà il giorno 16 febbraio e la RUS, Rete delle Università per lo Sviluppo…
-
Green Food Week 2023 a Tor Vergata
Torna la settimana della Green Food Week 2023, che si terrà dal 13 al 17 febbraio, una settimana nella quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale: alimenti biologici, locali, che richiedono poche risorse idriche e poca energia e fanno bene alla terra, promossa dall’associazione Food Insider. In particolare si chiede alle mense…
-
“Dieta sostenibile: formazione e sportello nutrizionale per il personale tecnico amministrativo e bibliotecario”
In occasione della Green Food Week 2023, che si terrà dal 13 al 17 febbraio, una settimana nella quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale promossa dall’associazione Food Insider, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” inaugura un percorso formativo sull’Orientamento nutrizionale dedicato al personale Tab, tecnico amministrativo e bibliotecario. Il progetto, organizzato dalla Scuola di Specializzazione…
-
Il progetto SEDIA arriva in tutte le Facoltà/Macroaree
Il progetto SEDIA approda in tutte le Facoltà/Macroaree del nostro Ateneo. Tenuto conto dell’esigenza più volte espressa dalla popolazione universitaria di dotare le aree esterne delle Facoltà/Macroaree di spazi di sosta ed aggregazione per soddisfare un ritorno alla socialità della vita accademica degli studenti del nostro Ateneo insieme alla necessità di rendere maggiormente fruibile gli…
-
Partecipa a Volontari per l’Educazione e metti in gioco le tue competenze per sostenere bambini e ragazzi nel recupero degli apprendimenti
Compila il form e diventa un volontario per l’educazione! La partecipazione di studenti come te può davvero fare la differenza per il bambino o ragazzo che supporterai nello studio!
-
Youth Ambassador 2023 per ONE (Office for Sustainable Actions)
Sono aperte le selezioni per il programma Youth Ambassador di ONE (Office for Sustainable Actions) per il 2023. ONE è un’organizzazione che opera con lo scopo di combattere la povertà estrema e le malattie prevenibili, soprattutto in Africa.
-
“Best Go Green”_Progetto di piantumazione Viale degli Ingegneri
Martedì 8 Novembre è stato presentato in Consiglio Di Amministrazione il Progetto di piantumazione Viale degli Ingegneri. Il progetto, che è nato da un’iniziativa promossa dall’Associazione Studentesca “BEST” e dall’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo, è volta a realizzare, presso la Macroarea di Ingegneria ed in particolare nel Viale degli Ingegneri, la piantumazione di…