Categoria: News

  • Posticipato il Climbing for Climate 5ed.

    Posticipato il Climbing for Climate 5ed.

    Comunichiamo a tutti i partecipanti del Climbing For Climate CFC5 che purtroppo le condizioni meteo previste per il 23 settembre p.v. non consentono il regolare svolgimento dell’escursione. Infatti il CAI non dà l’autorizzazione a raggiungere il Rifugio Rinaldi a quota 2108 per motivi di sicurezza e, pertanto, la gita viene posticipata a sabato 07 ottobre 2023. Le attuali iscrizioni…

  • Online il Rapporto di Sostenibilità 2022

    Online il Rapporto di Sostenibilità 2022

    A partire dal 2017 e fino al 2021, il nostro Ateneo ha scelto di redigere il Rapporto di sostenibilità qualificandolo volontariamente come “Dichiarazione individuale non finanziaria” ai sensi del D.Lgs. n. 254 del 30 dicembre 2016 e assoggettandolo al controllo da parte di un soggetto abilitato allo svolgimento della revisione legale dei conti (art. 3…

  • Conoscenze alimentari delle popolazioni universitarie

    Conoscenze alimentari delle popolazioni universitarie

    L’Università di Roma Tor Vergata aderisce al Questionario sulle “Conoscenze alimentari delle popolazioni universitarie” promosso dal Gdl Cibo della Rus.

  • Torna l’iniziativa Climbing For Climate per la 5°edizione

    Torna l’iniziativa Climbing For Climate per la 5°edizione

    Torna con la sua quinta edizione l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile

  • Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Tor Vergata

    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile a Tor Vergata

    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile! Promosso da Asvis, ormai da sette edizioni, il Festival è  “la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale“, che ha come obiettivo la diffusione della cultura della sostenibilità per realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia…

  • Contest Copertina Report RUS 2022

    Contest Copertina Report RUS 2022

    Ritorna il Contest Copertina Report RUS anche per l’anno 2022! Il 1 marzo 2023 è stata infatti indetta una call per la realizzare della copertina per il report RUS 2022, aperta a studenti e studentesse delle università aderenti alla RUS. Il report della RUS è “una pubblicazione annuale che racconta la Rete, la sua evoluzione, le…

  • Scrittori oggi, per un nuovo domani

    Scrittori oggi, per un nuovo domani

    La Terza Edizione del concorso letterario “Scrittori oggi, per un nuovo domani”, assume una connotazione sostenibile quest’anno! Il tema proposto è un confronto fra gli obiettivi dell’ “Agenda 2030” e la “Magna Charta” del Cristianesimo, ossia le Beatitudini (Mt. 5,3-10). Possono queste parole così paradossali, non solo dare ispirazioni agli obiettivi dell’ONU, ma gettare un raggio di luce…

  • Bilancio Positivo per la Green Food Week a Tor Vergata

    Bilancio Positivo per la Green Food Week a Tor Vergata

    Si è da poco conclusa la Green Food Week, iniziativa promossa dall’associazione Food Insider, con lo scopo di sensibilizzare le famiglie e le mense scolastiche ed universitarie a scelte alimentari più consapevoli. L’Università di Roma “Tor Vergata” ha partecipato attivamente all’iniziativa inaugurando un corso dal titolo “Dieta sostenibile: formazione e sportello nutrizionale per il personale…

  • Luci spente a Lettere e Filosofia – M’illumino di meno 2023

    Luci spente a Lettere e Filosofia – M’illumino di meno 2023

    In occasione della “Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, l’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile della nostra Università, come per le passate edizioni, aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno 2023”, promossa da Rai Radio2 – Caterpillar. Quest’anno l’evento si svolgerà il giorno 16 febbraio e la RUS, Rete delle Università per lo Sviluppo…

  • Green Food Week 2023 a Tor Vergata

    Green Food Week 2023 a Tor Vergata

    Torna la settimana della Green Food Week 2023, che si terrà dal 13 al 17 febbraio, una settimana nella quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale: alimenti biologici, locali, che richiedono poche risorse idriche e poca energia e fanno bene alla terra, promossa dall’associazione Food Insider. In particolare si chiede alle mense…