Categoria: News
-
“Dieta sostenibile: formazione e sportello nutrizionale per il personale tecnico amministrativo e bibliotecario”
In occasione della Green Food Week 2023, che si terrà dal 13 al 17 febbraio, una settimana nella quale le mense d’Italia si uniscono per offrire piatti a minore impatto ambientale promossa dall’associazione Food Insider, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” inaugura un percorso formativo sull’Orientamento nutrizionale dedicato al personale Tab, tecnico amministrativo e bibliotecario. Il progetto, organizzato dalla Scuola di Specializzazione…
-
Il progetto SEDIA arriva in tutte le Facoltà/Macroaree
Il progetto SEDIA approda in tutte le Facoltà/Macroaree del nostro Ateneo. Tenuto conto dell’esigenza più volte espressa dalla popolazione universitaria di dotare le aree esterne delle Facoltà/Macroaree di spazi di sosta ed aggregazione per soddisfare un ritorno alla socialità della vita accademica degli studenti del nostro Ateneo insieme alla necessità di rendere maggiormente fruibile gli…
-
Partecipa a Volontari per l’Educazione e metti in gioco le tue competenze per sostenere bambini e ragazzi nel recupero degli apprendimenti
Compila il form e diventa un volontario per l’educazione! La partecipazione di studenti come te può davvero fare la differenza per il bambino o ragazzo che supporterai nello studio!
-
Youth Ambassador 2023 per ONE (Office for Sustainable Actions)
Sono aperte le selezioni per il programma Youth Ambassador di ONE (Office for Sustainable Actions) per il 2023. ONE è un’organizzazione che opera con lo scopo di combattere la povertà estrema e le malattie prevenibili, soprattutto in Africa.
-
“Best Go Green”_Progetto di piantumazione Viale degli Ingegneri
Martedì 8 Novembre è stato presentato in Consiglio Di Amministrazione il Progetto di piantumazione Viale degli Ingegneri. Il progetto, che è nato da un’iniziativa promossa dall’Associazione Studentesca “BEST” e dall’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile di Ateneo, è volta a realizzare, presso la Macroarea di Ingegneria ed in particolare nel Viale degli Ingegneri, la piantumazione di…
-
Gli eventi targati “Tor Vergata” per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022
Anche quest’anno l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in linea con il suo impegno a perseguire i 17 Goal dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, collabora con ASviS per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022. Giunto alla sua quinta edizione, dal 4 al 20 ottobre 2022, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini,…
-
Informazioni per il Climbing for Climate – Sabato 24 settembre
SOLD OUT per il CLIMBING FOR CLIMATE.
-
CALL: Laboratori Nuova Economia – Scadenza 7 novembre
Laboratori Nuova Economia – Progettare e Innovare in modo Sostenibile; IX edizione, a.a. 2022/2023, 6 CFU Attività extra formativa da 6 CFU rivolta a studenti magistrali di CLEM/CLEMIF. Responsabile: Prof.ssa Gloria Fiorani Descrizione OBIETTIVI DEL CORSO Giunta alla nona edizione, l’attività extra formativa è nata con l’obiettivo di stimolare l’innovazione sociale e l’autoimprenditorialità in ottica…
-
Tor Vergata e Sapienza unite per il CLIMBING FOR CLIMATE
Torna l’iniziativa Climbing For Climate La quarta edizione è promossa dalla RUS insieme al CAI per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sui cambiamenti climatici Torna con la sua quarta edizione l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile – RUS e dal Club Alpino Italiano – CAI, coinvolgendo gli…
-
Continua la campagna dei consigli “GREEN”
L’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata dà inizio alla campagna di sensibilizzazione sui consigli per avere un approccio quotidiano sostenibile.