“Tor Vergata” al Phygital Sustainability Expo
È con grande piacere che l’Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” annuncia la propria partecipazione al Phygital Sustainability Expo 2021.

Lunedì 5 Luglio, presso lo spettacolare complesso archeologico dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali in Roma, saremo presenti all’evento con un point of sale display.
Il Phygital Sustainability Expo è il nuovo evento moda sostenibile e design della Sustainable Fashion Innovation Society (SFIS), un’associazione senza scopo di lucro dedita al sostegno delle piccole e medie imprese che desiderino innovare in maniera sostenibile il loro prodotto e alla sensibilizzazione dei consumatori sull’importanza di compiere scelte consapevoli nell’acquisto dei prodotti di abbigliamento e degli accessori.
La mission della SFIS Sustainable Fashion Innovation Society è quella di sostenere i brand della moda e del design nella trasformazione della loro filiera verso il “Green”, introducendo uno o più elementi per l’innovazione sostenibile di tale segmento.
Ogni anno l’industria della moda è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra e contribuisce alla dissipazione del 20% delle risorse idriche totali utilizzate nelle varie fasi lavorative.
Il format di Phygital Sustainability Expo 2021 è consapevolizzare il consumatore a comprare meno, attraverso la spiegazione dei processi, talvolta dannosi per il pianeta, che i prodotti subiscono, si può riportare il settore verso una slow-fashion del bello e ben fatto, abbandonando l’atteggiamento compulsivo di acquistare quanto non necessario.
Il pubblico dell’evento sarà accompagnato in un percorso museale digitale immersivo 3D sul ciclo di vita di un indumento.
I visitatori potranno scoprire cosa c’è dietro ogni singolo capo esposto, grazie alla formula Phygital (fisica e digitale).
I tradizionali manichini sartoriali saranno corredati da codici QR, che una volta inquadrati riveleranno le innovazioni tecnologiche contenute in ogni outfit.
Nella parte pomeridiana seguiranno i workshop didattici “Green Confidential”, dove illustri relatori esprimeranno il loro focus riguardo lo stato dell’arte sulla sostenibilità in Italia.

Una sfilata narrata concluderà l’Expo e ogni Brand partecipante svelerà il proprio capo più iconico e rappresentativo di innovazione sostenibile.