Autore: Redazione

  • Premio NON SPRECARE edizione 2020

    Premio NON SPRECARE edizione 2020

    Undicesima edizione del Premio Non Sprecare ideato da Antonio Galdo in partnership con l’Università Luiss Guido Carli, per chi non spreca e che insegna a non sprecare.  Il Premio si rivolge a chiunque abbia realizzato un progetto, un’idea o un’iniziativa originale e utile sulle tematiche della sostenibilità e dell’anti-spreco nella dimensione sociale, economica e ambientale. I…

  • Progetto SUSA – Smart Urban Sustainable Area

    Progetto SUSA – Smart Urban Sustainable Area

    Nasce il progetto SUSA – Smart Urban Sustainable Area, un network per lo sviluppo sostenibile di area vasta nel territorio dell’area metropolitana di Roma, coordinato dall’ Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e realizzato con il finanziamento del Ministero dell’Università e Ricerca, in collaborazione con numerosi partner istituzionali presenti sul territorio. Il progetto verrà presentato domani,…

  • Hack & Go! 2020

    Hack & Go! 2020

    Save The Date: partecipa all’Hackathon su 5G, IoT e Smart Mobility rivolto ai GIOVANI innovatori. Sei mesi di stage in palio: Primo step il 27 luglio con il “Bootcamp Hack&Go!” promosso da Fondazione Triulza, Bosch e WINDTRE in collaborazione con Concept Reply. Due le sessioni in programma a cura di BOSCH e WINDTRE in cui…

  • Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2019

    Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità 2019

    Nella seduta del 23 giugno 2020, il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Roma “Tor Vergata” ha approvato il Rapporto di Sostenibilità relativo all’anno solare 2019. “La terza edizione del Rapporto di Sostenibilità conferma e testimonia il crescente impegno che il nostro Ateneo ha volontariamente e responsabilmente assunto nel 2015, all’indomani dell’adozione dell’Agenda 2030, ponendo lo…

  • Lunedì 6 luglio “Un caffè con…” Enrico Giovannini

    Lunedì 6 luglio “Un caffè con…” Enrico Giovannini

    Il Prof. Enrico Giovannini sarà l’ospite che chiuderà il primo ciclo dell’iniziativa “Tor Vergata Sostenibile: un caffè con…”. Docente ordinario di Statistica Economica presso il Dipartimento di Economia e Finanza della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e titolare del corso Analisi e politiche per lo Sviluppo Sostenibile, Giovannini è anche…

  • Global Governance Symposium 2020: partecipa alla survey

    Global Governance Symposium 2020: partecipa alla survey

    “Community” è il tema scelto per la quarta edizione del Symposium di Global Governance edizione 2020, che si terrà giovedì 9 luglio a partire dalle ore 10. L’evento che si terrà online sulla piattaforma ZOOM, ospiterà docenti internazionali di diverse discipline, e sarà aperto a tutti gli studenti (necessaria pre-iscrizione qui). Il saluto di benvenuto…

  • Il progetto InnovAgroWoMed e il bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”

    Il progetto InnovAgroWoMed e il bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”

    Continua l’impegno dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” per l’innovazione sociale nel settore agroalimentare InnovAgroWoMed è il progetto coordinato dal CEIS, Centro per gli Studi Economici e Internazionali dell’Università di Roma “Tor Vergata” e nasce con l’obiettivo di promuovere l’innovazione sociale nel settore agri-food per favorire l’occupazione delle donne nel bacino del Mediterraneo, nell’ambito della cosiddetta “Rural Social Innovation”.…

  • Siena Advanced School on Sustainable Development 2020

    Siena Advanced School on Sustainable Development 2020

    Sono aperte le iscrizioni alla Siena Advanced School on Sustainable Development 2020 organizzata da ASviS, in collaborazione con la RUS e con Enel Foundation, Leonardo Company, SDSN Italia, SDSN Mediterranean. La terza edizione della Scuola è stata adeguata, sia nei contenuti che nella metodologia didattica, per rispondere alle crescenti esigenze di competenze specialistiche in ambito…

  • A Tor Vergata i test sulle mascherine

    A Tor Vergata i test sulle mascherine

    ARPA Lazio e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche di “Tor Vergata” insieme per testare l’efficienza delle mascherine chirurgiche. L’ARPA Lazio e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” collaborano nell’ambito di un protocollo di intesa su temi di comune interesse che riguardano tecniche analitiche innovative in…

  • Enel Open Innovability Challenge

    Enel Open Innovability Challenge

    Enel Green Power (EGP) lancia una “Call for Ideas” con l’obiettivo di individuare soluzioni innovative volte a integrare le attività agro-zoologiche all’interno di centrali fotovoltaiche (PV) montate a terra, senza richiedere modifiche al layout degli impianti. Questa challenge, contribuisce ai seguenti Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs):SDG 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici,…